BIGLIETTERIA
Il concerto diretto dal M° Claudio Marino Moretti, previsto in abbonamento turno S il 10 febbraio 2019,
E’ STATO SPOSTATO A
DOMENICA 9 GIUGNO 2019 (ore 20:00 Teatro La Fenice)
-----
LA STAGIONE IN ABBONAMENTO 2018/ 2019
Stagione lirica
PRELAZIONI
da lunedì 27 agosto a mercoledì 31 ottobre 2018
NUOVI ABBONAMENTI
dal 27 agosto al 23 novembre 2018
acquistabili presso una biglietteria VelaVeneziaUnica
Teatro La Fenice, Piazzale Roma, Tronchetto, Mestre
----
Stagione sinfonica
PRELAZIONI
da giovedì 23 agosto a lunedì 15 ottobre 2018
NUOVI ABBONAMENTI
dal 23 agosto al 3 novembre 2018
acquistabili presso una biglietteria VelaVeneziaUnica
Teatro La Fenice, Piazzale Roma, Tronchetto, Mestre
Sedi e orari biglietterie
Vedi
E’ possibile acquistare i biglietti del Teatro La Fenice presso i punti vendita Venezia Unica
Venezia
Teatro La Fenice
Campo San Fantin, San Marco 1965:
aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00
Un’ora prima dello spettacolo solo vendita e ritiro dei biglietti dello spettacolo in programma
VENEZIATronchetto
⎮ agenzia Venezia Unica, dalle 8:30 alle 18:00
Piazzale Roma
⎮ agenzia Venezia Unica (fronte Calatrava), dalle 8:30 alle 18:30
Piazzale Roma
⎮ ufficio IAT c/o Autorimessa Comunale, dalle 8:30 alle 18:30
Stazione Scalzi
⎮ biglietteria linea 2, dalle 8:30 alle 18:30
Stazione Santa Lucia
⎮ agenzia Venezia Unica F18 di fronte binario 2, dalle 8:30 alle 18:30
Rialto
⎮ biglietteria approdo Actv linea 2, dalle 8:30 alle 18:30
Piazza San Marco
⎮ 71/f (sotto il Museo Correr), ufficio IAT, dalle 9:00 alle 18:30
Lido
⎮ Santa Maria Elisabetta, biglietteria approdo Actv, dalle 8:30 alle 18:30
Accademia
⎮ biglietteria approdo Actv, dalle 8:30 alle 18:30
MESTREVia Lazzari 32 (Piazzale Cialdini)
⎮ agenzia Venezia Unica, dalle 8:30 alle 18:30
Aeroporto Marco Polo
⎮ ufficio IAT area arrivi, dalle 8:30 alle 18:30
DOLOAgenzia Venezia Unica in via Mazzini 108, dalle 8:30 alle 18:30 (domenica chiuso)
SOTTOMARINAAgenzia Venezia Unica in viale Europa 2/c, dalle 8:30 alle 18:30
CHIOGGIAVigo, biglietteria approdo Actv, dalle 8:30 alle 17:30
Call center
⎮ 041 24 24 tutti i giorni 9:00-18:00
Servizi per gli Abbonati
Vedi
Numeri e indirizzi utili
Per richieste e informazioni l’abbonato può usufruire dei seguenti servizi:
• Servizio call-center dalle 9.00 alle 18.00: 041-2424;
• Segreteria telefonica 041-786575: consente di essere richiamati nei tempi più brevi possibili (dal lunedì al venerdì orario 9.00-13.00);
• e-mail:
abbonati@teatrolafenice.org
• fax: 041-786580
Impossibilità di assistere alla recita
Nel caso di impossibilità ad assistere alla recita, l’abbonato può chiedere di rendere il proprio posto disponibile alla vendita dandone comunicazione con almeno 10 giorni di anticipo al Servizio Cortesia via fax al numero 041 786580 o via e-mail all’indirizzo
abbonati@teatrolafenice.org. Si ricorda che il posto viene messo in vendita solo se il Teatro è esaurito. Nel caso di vendita del posto disponibile, l’abbonato avrà diritto al rimborso del 60% della quota rateo di abbonamento relativa alla recita. Un’apposita comunicazione informerà l’abbonato dell’avvenuta vendita del posto.
Smarrimento abbonamenti
La biglietteria non può rilasciare duplicati degli abbonamenti. In caso di smarrimento o di furto, il diritto di accesso in Teatro potrà essere ripristinato con un’autocertificazione intestata alla Fondazione e sottoscritta dall’intestatario dell’abbonamento che ne attesti lo smarrimento. Tale documento dovrà pervenire firmato al numero di fax 041 786580 oppure all’indirizzo mail
abbonati@teatrolafenice.org; una volta vidimato dalla Fondazione, sostituirà l’abbonamento smarrito. Le modalità per la restituzione saranno concordate con l’Ufficio Abbonamenti.
Sostituzione posto da parte del Teatro
In particolari circostanze produttive e per esigenze esclusivamente tecniche, il Teatro si riserva la possibilità di sostituire il posto in abbonamento con altro di pari valore. La comunicazione sarà preventiva.
Annullamento di uno spettacolo
Nel caso di completo annullamento di uno spettacolo, le quote rateo di abbonamento saranno rimborsate tramite assegno circolare a mezzo posta. Il rimborso non necessita di una espressa richiesta.
Servizi SMS, e-mail
Sono attivi due servizi di informazione elettronica gratuiti: SMS oppure e-mail.
Gli abbonati che si iscriveranno ad uno dei due servizi potranno beneficiare di:
- promemoria data, orario, durata spettacolo in abbonamento;
- eventuali modifiche di data, programmi ed orari degli spettacoli;
- informazioni spettacoli non in abbonamento;
- avvio e scadenze campagne abbonamenti;
- news letter.
Gli abbonati possono iscriversi ai servizi SMS ed e-mail al momento della sottoscrizione dell’abbonamento o, successivamente, inviando una richiesta al numero di fax 041 786580 per gli SMS o all’indirizzo
abbonati@teatrolafenice.org. Per una corretta fruizione di tali servizi, si consiglia di trasmettere eventuali variazioni relative ai dati comunicati all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento (cambio indirizzo, n. telefono, indirizzo mail...).
Riduzioni al Parcheggio Garage San Marco
Esibendo il tagliando d’abbonamento del Teatro La Fenice presso la biglietteria del Garage San Marco di Piazzale Roma, è possibile usufruire di una tariffa promozionale pari ad €12, dalle ore 14.00 alle ore 04.00. All day € 21.
Su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili on line
www.garagesanmarco.it alla sezione “prenota” oppure scrivendo a
edp@garagesanmarco.it. É necessario presentare il biglietto o il tagliando d’abbonamento prima del pagamento al check out.
É necessario presentare il tagliando d’abbonamento prima del pagamento al check out
RICHIESTA CAMBIO TURNO DELLO SPETTACOLO IN ABBONAMENTO
successivamente all’inizio della Stagione Sinfonica e Lirica 2017-2018, in caso di necessità, l’abbonato può verificare la possibilità di cambiare giorno dello spettacolo, facendo pervenire la richiesta di cambio con almeno tre giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data in abbonamento e rispetto alla data prescelta, al fax n. 041 2722673 o all’indirizzo e-mail
ticketing@velaspa.com. Le richieste che perverranno oltre i termini stabiliti, non potranno essere gestite. Il cambio spettacolo non garantisce di ottenere un posto nello stesso settore dell’abbonamento e non può essere cambiato con una prima, o da turno U a turno S. Il costo del servizio per un cambio a parità di settore di opera e balletto è di € 10,00, di concerto
€ 5,00, da saldare presso la biglietteria Fenice o Malibran prima dell’inizio dello spettacolo; non a parità di settore il costo è di € 1,00. Per i settori di galleria e loggione a parità di settore il costo è di € 1,00.
VANTAGGI riservati AGLI ABBONATI
- Posto riservato in occasione di conferenze, presentazione di libri, eventi con ingresso libero
(previa prenotazione abbonati@teatrolafenice.org);
- Sconto del 20% sui libretti di sala editi dal Teatro La Fenice (su esibizione tessera di abbonamento);
- Sconto del 10% presso il bookshop sugli articoli marchio Teatro La Fenice
(su esibizione tessera di abbonamento);
- Riduzioni opere fuori abbonamento;
- Tessera saltacoda da richiedere presso la cassa del bar del Teatro: 10 consumazioni + 1 omaggio
Da quest’anno Campello Motors s.p.a. è socio sostenitore della Fondazione Teatro La Fenice: ai
nostri abbonati sono riservate delle condizioni particolarmente vantaggiose per l’acquisto di automobili e per i servizi di post vendita.
Per info: +39 041 2580337
al Garage San Marco di Piazzale Roma (in AUTO)
Vedi

Esibendo il biglietto e il tagliando d’abbonamento del Teatro La Fenice presso la biglietteria del
Garage San Marco di Piazzale Roma, è possibile usufruire di una tariffa promozionale pari ad €12, dalle ore 14.00 alle ore 04.00. All day € 22.
Su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili on line
www.garagesanmarco.it alla sezione “prenota” oppure scrivendo a
edp@garagesanmarco.it. É necessario presentare il biglietto o il tagliando d’abbonamento prima del pagamento al check out.
Variazioni
La Direzione si riserva il diritto di effettuare modifiche di alcuni posti in abbonamento e non. La Direzione si riserva inoltre di apportare al programma, alle date ed agli orari, le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze artistiche, tecniche o per cause di forza maggiore. In caso di variazioni, La Fenice farà il possibile per informare gli acquirenti. L’acquirente è tenuto ad informarsi in merito ad eventuali cambiamenti. Cambi di interpreti e programma nonché variazioni della rappresentazione, non danno diritto al rimborso del biglietto.
La Fondazione Teatro La Fenice declina qualsiasi responsabilità che possa derivare dalle caratteristiche, dalla qualità e dai prezzi dei biglietti che non siano stati regolarmente acquistati attraverso i canali distributivi autorizzati indicati nell’elenco sottocitato o sul sito ufficiale www.teatrolafenice.it
Telefonicamente
Chiamando il call-center Hellovenezia (+39) 041.2424, è possibile effettuare l’acquisto dei biglietti delle rappresentazioni secondo il calendario di inizio vendita.
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00.
Il pagamento avviene con carta di credito (commissione telefonica da un mínimo di € 5,00 ad un massimo di € 20,00 per biglietto).
On-line
Collegandosi al sito www.teatrolafenice.it e seguendo il link Acquista, si possono acquistare i biglietti disponibili per le varie rappresentazioni con l’applicazione di un diritto per il servizio da un minimo di € 5,00 ad un massimo di e 20,00 per biglietto.
Via fax
L’acquisto di biglietti per gli spettacoli in cartellone può esser fatto inviando le richieste al fax
(+39) 041 2722673
Le richieste dovranno contenere:
- data, ora e titolo dello spettacolo;
- settore e numero posti richiesti;
- indirizzo, recapito telefono, eventuale indirizzo e-mail del richiedente;
- autorizzazione all’addebito dell’importo dei biglietti sulla carta di credito, indicandone:tipo, numero e data di scadenza.
Nel caso di pagamento via fax tramite bonifico bancario, questo dovrà avvenire entro 5 giorni dalla data della comunicazione di avvenuta assegnazione dei posti. A questo servizio non vengono applicate commissioni.
Contanti; Bancomat; Carte di Credito circuito Visa, MasterCard, American Express; Bonifico Bancario (le spese bancarie sono a carico del cliente) intestato a Ve.La S.p.A., presso INTESA SANPAOLO SPA.
IBAN: IT18D0306902117074000659874 BIC: BCITITMM.
La documentazione dell’avvenuto pagamento dovrà essere inviata via mail (ticketing@velaspa.com) o via fax al n. 041/2722673
Diritto di recesso
I BIGLIETTI ACQUISTATI NON SONO RIMBORSABILI
Non è ammesso il diritto di recesso (sia del prezzo del biglietto sia di eventuali maggiorazioni) ai sensi della Normativa Italiana - Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 - Art. 7 - paragrafo b), in attuazione alla direttiva CEE 97/7/CE.
ATTENZIONE: ACQUISTO BIGLIETTI ON LINE
SI INVITA IL PUBBLICO A NON ACQUISTARE BIGLIETTI TRAMITE AGENZIE ON LINE NON AUTORIZZATE
E’ stata infatti riscontrata una vendita di biglietti a prezzi maggiorati.
I biglietti del Teatro La Fenice si possono acquistare
- on line tramite www.teatrolafenice.it;
- inviando un fax di richiesta all’ufficio ticketing Vela al n. (+39) 041 27 22 673;
- chiamando il call center Hellovenezia (+39) 041 24 24
Diritto di recesso
I BIGLIETTI ACQUISTATI NON SONO RIMBORSABILI
Non è ammesso il diritto di recesso (sia del prezzo del biglietto sia di eventuali maggiorazioni) ai sensi della Normativa Italiana - Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 - Art. 7 - paragrafo b), in attuazione alla direttiva CEE 97/7/CE, di cui si riporta il seguente estratto.
La Direzione si riserva il diritto di effettuare modifiche di alcuni posti in abbonamento e non. La Direzione si riserva inoltre di apportare al programma, alle date ed agli orari, le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze artistiche, tecniche o per cause di forza maggiore. In caso di variazioni, La Fenice farà il possibile per informare gli acquirenti. L’acquirente è tenuto ad informarsi in merito ad eventuali cambiamenti. Cambi di interpreti e programma nonché variazioni della rappresentazione, non danno diritto al rimborso del biglietto.
Agenzie, Tour Operator, Associazioni e Gruppi
Vedi
Ufficio Ticketing
Vela Venezia Unica
per operatori, associazioni e gruppi
(minimo 10 biglietti in platea e palchi centrali; 20 negli altri settori)
tel: (+39) 041 2722699
fax: (+39) 041 2722673
e-mail: ticketing@velaspa.com
Studenti - Last minute
Vedi
L’iniziativa rivolta agli studenti di Ca’ Foscari, IUAV, Fondazione Giorgio Cini, Conservatorio e Accademia di Belle Arti di Venezia Università di Padova e Università internazionale Salesiana denominata Last Minute, prevede la possibilità di acquistare, su disponibilità, due biglietti al costo di € 10,00 l’uno per l’opera e € 10,00 l’uno per un concerto, presentandosi alla biglietteria del Teatro La Fenice o Teatro Malibran con il tesserino universitario, venti minuti prima dell’inizio di ogni spettacolo in programmazione, che non sia già esaurito.
Gli studenti appartenenti agli Istituti sopraindicati possono richiedere l’iscrizione alla Newsletter scrivendo a:
promo.boxoffice@teatrolafenice.org I biglietti a prezzo last minute non sono prenotabili, né acquistabili on line.
NON SONO AMMESSE RICHIESTE PER I POSTI DI PLATEA
Informazioni per i disabili
Vedi
L’accesso
mediante dispositivo mobile su ruote è consentito a tutti i settori del
Teatro La Fenice ed alla platea del Teatro Malibran. Al Teatro La
Fenice sono a disposizione degli acquirenti disabili in sedia a rotelle,
fino ad esaurimento dei posti disponibili, 2 posti di platea e 4 posti
in altri settori. Al Teatro Malibran 4 posti di platea (fondo platea).
Contemporaneamente all’atto dell’acquisto gli interessati dovranno
indicare se utilizzano la carrozzina e se necessitano di un posto vicino
per l’accompagnatore, inviando un fax al (+39) 041 786580 oppure inviando una mail a
info@teatrolafenice.org. I
l prezzo per lo spettatore disabile al 100% e accompagnatore corrisponde ad un biglietto a titolo gratuito ed uno a prezzo intero. La
Direzione del Teatro si riserva la possibilità di modificare il numero
di posti disponibili per motivi tecnici.
Il Teatro La Fenice, per
agevolare gli spettatori disabili, mette inoltre a disposizione un
servizio di informazione e prenotazione:
info@teatrolafenice.org
Avvertenze per il pubblico
Vedi
Variazioni
La Direzione si riserva il diritto di effettuare modifiche di alcuni
posti in abbonamento e non. La Direzione si riserva inoltre di apportare al programma, alle date ed
agli orari, le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze
artistiche, tecniche o per cause di forza maggiore. In caso di variazioni, La Fenice farà il possibile per informare gli acquirenti. L’acquirente è tenuto ad informarsi in merito ad eventuali cambiamenti. Cambi di interpreti e programma nonché variazioni della rappresentazione, non danno diritto al rimboso del biglietto.
Validità biglietti
I biglietti valgono esclusivamente per lo spettacolo per il quale sono
stati emessi. In caso di mancato utilizzo,non sono rimborsabili nè
sostituibili.
- Tutti i prezzi esposti nel presente programma sono comprensivi delle
relative tasse. È previsto un diritto di vendita telefonica del 10% e di
vendita via Internet del 10% con un minimo di 5€ e un massimo di 20€ per biglietto.
- La biglietteria non può rilasciare duplicati di biglietti. In caso di smarrimento si dovrà acquistare un nuovo biglietto.
- In caso di annullamento di uno spettacolo i biglietti dovranno essere
presentati integri in tutte le loro parti entro 10 giorni dalla data
dello spettacolo presso le biglietterie del Teatro La Fenice, Piazzale
Roma, Mestre che provvederanno al rimborso nei tempi e nei modi
eventualmente comunicati.
Minori
Sono ammessi agli spettacoli i bambini a partire dai 4 anni. Il bambino dovrà essere munito di biglietto. Nell’interesse del pubblico la Direzione si riserva di invitare i genitori/accompagnatori ad allontanare i bambini in caso di disturbo.
Comportamenti a Teatro
L’accesso a Teatro è previsto a partire da 45 minuti prima dell’inizio
dello spettacolo. È vietato l’accesso alla platea a spettacolo iniziato.
Gli eventuali ritardatari potranno essere accomodati durante il primo
intervallo utile. Il segnale acustico della ripresa dello spettacolo
sarà udibile durante l’intervallo, 10 minuti prima e 5 minuti prima.
- Il pubblico deve sempre essere munito del biglietto o di tessera
d’abbonamento, i quali devono essere esibiti su richiesta del personale
di sala addetto al controllo. Il pubblico è tenuto ad occupare il posto
assegnato. Per il rispetto dovuto ai musicisti ed agli altri spettatori,
anche in considerazione del fatto che molti spettacoli sono trasmessi
in diretta radio e televisiva, il pubblico è invitato ad un corretto
comportamento in sala e a non disturbare durante le esecuzioni.
- È vietato appoggiare i soprabiti sul parapetto, sugli schienali delle
poltrone o sulle poltrone eventualmente libere. Il servizio guardaroba è
gratuito.
- La Fondazione non è responsabile della perdita o del danneggiamento di
oggetti lasciati incustoditi nei luoghi del Teatro. In caso di oggetti
smarriti, si prega di contattare il numero 041 786590 dal lunedì al
venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
- È vietato l’uso dei telefoni cellulari in sala. I possessori di
orologi digitali sono invitati a disattivare il segnale automatico.
- È vietato l’uso di apparecchi fotografici in Teatro con o senza flash.
È altresì vietato eseguire qualunque tipo di registrazione audio e
video.
- Ai sensi della legge 584/75 è vietato fumare nei locali del Teatro.
Altro
Tutti gli spettacoli d’opera prevedono la sopratitolazione in italiano del libretto.
- Il Teatro assicura, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, la
riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per
comunicazioni inerenti l’attività del Teatro stesso.
- Un’ora prima della singola rappresentazione saranno posti in vendita
ad un prezzo last minute eventuali biglietti rimasti disponibili.
- L’acquisto del biglietto e dell’abbonamento presuppone l’accettazione totale delle regole elencate.
Come vestirsi a Teatro
Per le prime, le serate inaugurali dela stagione lirica e sinfonica, i concerti di capodanno è gradito l’abito scuro.
Per le serate che non siano prime sono gradite una giacca e una camicia. Un’elegante stile per le Signore.
Per le rappresentazioni pomeridiane un abbigliamento casual, pur sempre nel rispetto del decoro di una giornata a Teatro.
Il pubblico è tenuto a presentarsi a Teatro con un abbigliamento adeguato al rispetto e al decoro della sede e degli altri spettatori. Non sono ammessi spettatori che indossino canottiere o pantaloni corti. La Direzione si riserva di prendere i necessari provvedimenti per garantire il decoro.
Bookshop
Il bookshop del Teatro vanta un vasto assortimento di CD e DVD,
articoli e oggetti regalo a marchio Teatro La Fenice che ne fanno luogo
privilegiato di shopping per un pubblico di melomani e non. Il bookshop è
aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00 e durante gli spettacoli.
Per informazioni: shop@festfenice.org
Caffetteria
La caffetteria del Teatro accoglie ora il suo pubblico oltre che nelle
splendide Sale Apollinee, anche nei rinnovati spazi del Foyer dove gli
ospiti possono intrattenersi per uno spuntino o un aperitivo.
La caffetteria è aperta ai visitatori e durante gli spettacoli.
Visite guidate
Il Teatro è visitabile ogni giorno con diverse modalità: con audioguida o
con guide esperte che illustrano la storia e l’architettura di uno dei
teatri d’opera più belli e importanti del mondo.
Per informazioni e prenotazioni: info@festfenice.com
Organizzazione eventi
Il Teatro La Fenice offre la possibilità a privati ed aziende di
organizzare eventi unici e prestigiosi nei propri spazi che si prestano
ad ospitare convention aziendali, congressi, conferenza, concerti
privati, cene di gala, serate esclusive, feste danzanti. Attraverso
servizi esclusivi ed altamente qualificati ogni evento viene progettato e
personalizzato per soddisfare e diverse esigenze.
Per informazioni: info@festfenice.com
Come vestirsi a Teatro
Vedi
Per le prime, le serate inaugurali dela stagione lirica e sinfonica, i concerti di capodanno è gradito l’abito scuro.
Per le serate che non siano prime sono gradite una giacca e una camicia. Un’elegante stile per le Signore.
Per le rappresentazioni pomeridiane un abbigliamento casual, pur sempre nel rispetto del decoro di una giornata a Teatro.
Il pubblico è tenuto a presentarsi a Teatro con un abbigliamento adeguato al rispetto e al decoro della sede e degli altri spettatori. Non sono ammessi spettatori che indossino canottiere o pantaloni corti. La Direzione si riserva di prendere i necessari provvedimenti per garantire il decoro.
grazie alla fumettista Pat Carra, autrice di questa vignetta per il Teatro La Fenice