ARRIVARE A TEATRO
Come arrivare alla Fenice
Indirizzo
Teatro La Fenice
Campo San Fantin, 1965
San Marco, 30124
Venezia
Telefono: 041 786654
E-mail:
info@teatrolafenice.org
Teatro La Fenice, l’entrata principale
del Teatro La Fenice
© Michele
Crosera
Vedi la mappa
TRASPORTI
vaporetto
dal Tronchetto -
linea
2
direzione Rialto, San Marco e Lido
da Piazzale Roma e dalla Stazione dei treni ‘Santa
Lucia’-
linea 1 o
linea 2
direzione Rialto, San Marco e Lido
se sei sulla linea 1, scendi a Rialto; Sant’Angelo, San
Samuele o San Marco (Vallaresso)
s
e sei sulla linea 2, scendi a Rialto o San Marco
(Vallaresso)
per ulteriori specificazioni visita il sito:
ACTV
dall’Aeroporto ‘Marco Polo’ di Venezia - servizio pubblico
Alilaguna
se sei sulla ‘linea arancio’, scendi a Rialto
se sei sulla ‘linea blu’, scendi a San Marco (Vallaresso)
per ulteriori specificazioni visita il sito:
ALILAGUNA
per maggiori informazioni visita il sito VeneziaUnica
PARCHEGGI
Ricordiamo che a Venezia si può arrivare con l’auto ma che
in città non viene consentito il transito di auto, biciclette e motorini.
I limiti ultimi di accesso a tali veicoli sono il Tronchetto
e Piazzale Roma dove esistono vari parcheggi per auto:
Tronchetto
Venezia Tronchetto Parking: tel. 041 5207555
dopo aver parcheggiato l’auto arrivi facilmente a Piazzale
Roma con il ‘People Mover’
come arrivare al
People Mover
info & ticket People Mover
Piazzale Roma
Autorimessa comunale: tel. 041 2727211
Parcheggio Sant’ Andrea: tel. 041
2727304
Autopark Doge: tel. 041 5202489
Garage
Venezia: tel. 041 5228725
I possessori di biglietto per uno spettacolo al Teatro La
Fenice o al Teatro Malibran hanno diritto a uno sconto speciale al
Garage San
Marco di Piazzale Roma.

Esibendo il biglietto o il tagliando d’abbonamento del Teatro La Fenice presso la biglietteria del
Garage San Marco di Piazzale Roma, è possibile usufruire di una tariffa promozionale pari ad €12, dalle ore 14.00 alle ore 04.00. All day € 22.
Su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili on line
www.garagesanmarco.it alla sezione “prenota” oppure scrivendo a
edp@garagesanmarco.it. É necessario presentare il biglietto o il tagliando d’abbonamento prima del pagamento al check out.
Entrate
ci sono due differenti tipologie di entrate:
- l’entrata degli artisti con servizio di portineria,
riservata al personale dipendente e agli artisti stessi;
- l’entrata principale dalla quale hanno accesso il pubblico
pagante, i turisti che effettuano le visite guidate, coloro che intendono
acquistare i biglietti per gli spettacoli, acquistare souvenir presso il
bookshop del Teatro o semplicemente chiedere informazioni al Desk
Ascensori
Palchi, Galleria e Loggione si possono raggiungere con gli
ascensori, le maschere del Teatro vi guideranno a seconda del vostro tipo di
biglietto.
Accesso
per i disabili
Il Teatro è accessibile secondo normativa. L’ingresso viene
garantito da un ascensore, posto al piano terra lungo Calle de La Fenice.
Raccomandiamo di telefonare al numero 041 786511: il
personale addetto verrà avvisato e vi accompagnerà all’interno del Teatro.
In
caso di acqua alta
Il Teatro si trova in una delle parti più basse rispetto al
livello del mare della città di Venezia.
Sono consigliabili perciò gli stivali con 100 cm di marea
prevista.
Le recite vengono sospese in caso di marea eccezionale
superiore ai 140cm sul medio mare.
Visita la pagina del
centro maree del Comune di Venezia da cui puoi scaricare anche un’
applicazione con gli aggiornamenti in tempo reale sul livello delle acque nei sei sestieri
di Venezia.
Come arrivare al Malibran
Indirizzo
Teatro Malibran
Campiello del Teatro, 5873
Cannaregio, 30131
Venezia
Telefono: 041 9651975
E-mail:
info@teatrolafenice.org
Teatro Malibran, l’entrata principale
del Teatro Malibran
© Michele
Crosera
Vedi la mappa
TRASPORTI
vaporetto
dal Tronchetto -
linea 2
direzione Rialto, San Marco e Lido
da Piazzale Roma e dalla Stazione dei treni ‘Santa Lucia’-
linea 1 o
linea 2
direzione Rialto, San Marco e Lido
se sei sulla linea 1, scendi a Rialto; Sant’Angelo, San Samuele o San Marco (Vallaresso) s
e sei sulla linea 2, scendi a Rialto o San Marco (Vallaresso)
per ulteriori specificazioni visita il sito:
ACTV
dall’Aeroporto ‘Marco Polo’ di Venezia - servizio pubblico
Alilaguna
se sei sulla ‘linea arancio’, scendi a Rialto
se sei sulla ‘linea blu’, scendi a San Marco (Vallaresso)
per ulteriori specificazioni visita il sito:
ALILAGUNA
per maggiori informazioni visita il sito VeneziaUnica
PARCHEGGI
Ricordiamo che a Venezia si può arrivare con l’auto ma che in città non viene consentito il transito di auto, biciclette e motorini.
I limiti ultimi di accesso a tali veicoli sono il Tronchetto e Piazzale Roma dove esistono vari parcheggi per auto:
Tronchetto
Venezia Tronchetto Parking: tel. 041 5207555
dopo aver parcheggiato l’auto arrivi facilmente a Piazzale Roma con il ‘People Mover’
come arrivare al
People Mover
info & ticket People Mover
Piazzale Roma
Autorimessa comunale: tel. 041 2727211
Parcheggio Sant’ Andrea: tel. 041 2727304
Autopark Doge: tel. 041 5202489
Garage Venezia: tel. 041 5228725

Esibendo il biglietto o il tagliando d’abbonamento del Teatro La Fenice presso la biglietteria del
Garage San Marco di Piazzale Roma, è possibile usufruire di una tariffa promozionale pari ad €12, dalle ore 14.00 alle ore 04.00. All day € 22.
Su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili on line
www.garagesanmarco.it alla sezione “prenota” oppure scrivendo a
edp@garagesanmarco.it. É necessario presentare il biglietto o il tagliando d’abbonamento prima del pagamento al check out.
Entrate
ci sono due differenti tipologie di entrate:
- l’entrata degli artisti con servizio di portineria, riservata al personale dipendente e agli artisti stessi;
- l’entrata principale dalla quale hanno accesso il pubblico pagante, i turisti che effettuano le visite guidate, coloro che intendono acquistare i biglietti per gli spettacoli.
Accesso per i disabili
Il Teatro è accessibile secondo normativa.
L’ingresso viene garantito da un ascensore, posto al piano terra lungo Calle de La Fenice. Raccomandiamo di telefonare al numero 041 786511: il personale addetto verrà avvisato e vi accompagnerà all’interno del Teatro.
In caso di acqua alta
Sono consigliabili gli stivali con 90cm di marea prevista.
Le recite vengono sospese in caso di marea eccezionale
superiore ai 140cm sul medio mare.
Visita la pagina del
centro maree del Comune di Venezia da cui puoi scaricare anche un’
applicazione con gli aggiornamenti in tempo reale sul livello delle acque nei sei sestieri di Venezia.